Abc primi passi | 14° lezione: Gestori File Android
Capito XIV: Gestire i file sulla SD o partizione archiviazione.
Arrivati alla lezione quattordicesima abbiamo ormai capito che uno Smartphone non è considerabile come un semplice telefono ma al contrario un qualcosa di più, un vero e proprio strumento di lavoro e come tale è necessario dotarlo di applicazioni per far fronte alle nostre esigenze.
In questo articolo tratteremo l’argomento File Manager, applicazione che consente la gestione di file presenti sulla nostra sd o partizioni di archiviazione permettendo di creare cartelle, spostare file, rinominare e tanto altro.
L’esigenza di questa lezione nasce dal fatto che spesso queste applicazioni non sono inserite dai produttori nelle loro interfacce mettendo in difficoltà utenti nuovi di questo mondo che giustamente non sanno come accedere a tali file.
Come al solito su Android vasta é la scelta in materia di Gestori File ed il Google Play ci offre una vasta gamma sia gratuiti che a pagamento. In questo articolo elencheremo alcuni dei File Manager più usati nel mondo Android.
Astro File Manager è il file manager storico di Android, applicazione estremamente completa permette di gestire file oltre ad avere funzione di task manager, gestore download, editor e backup. Migliorata la grafica dopo l’ultimo aggiornamento.
Oi File Manager é forse meno conosciuta ed usata rispetto alla precedente tuttavia molto semplice da usare, senza fronzoli veloce ed affidabile. L’applicazione ha tutto quello che deve avere un gestore file e confesso essere una delle mie preferite ed immancabile sui mie dispositivi Android.
Es File Explorer é un’altra ottima scelta in materia di File Manager, strumento completo di gestione file offre anche funzione FTP oltre a permettere modifiche avanzate grazie alla funzione Root abilitabile da impostazioni. Tra tutti i gestori file é forse il più completo e quello che ci sentiamo di consigliare.
Root Explorer a differenza delle precedenti è a pagamento, disponibile sul market al prezzo non proprio basso di 3.59 euro. La qualità si fa pagare e tra tutti i File Manager é senza dubbio il migliore, strumento ottimale per utente Root con possibilità di accesso e modifica su tutte le cartelle di sistema. Root Explorer consente inoltre la gestione di file in formato compresso e conseguente estrazione, altra applicazione che da sempre si trova sui miei dispositivi Android.
Naturalmente la lista dei file manager sul market é infinita tuttavia ci siamo limitati ad elencare i migliori e più utilizzati
Un saluto dallo staff di AndroidStyleHd
Non perdere nessuna notizia aggiungici sui social