Menu 

abc primi passi banner

Le Nostre Prove | Recensione HTC ONE SV Reviewed by Momizat on .   Sotto la nostra lente, oggi abbiamo HTC ONE SV. Uno dei dispositivi di fascia media della casa taiwanese che, ci ha particolarmente colpito durante quest   Sotto la nostra lente, oggi abbiamo HTC ONE SV. Uno dei dispositivi di fascia media della casa taiwanese che, ci ha particolarmente colpito durante quest Rating: 3.8
You Are Here: Home » Extra » Evidenza » Le Nostre Prove | Recensione HTC ONE SV

Le Nostre Prove | Recensione HTC ONE SV

hta one sv recensione

 

Sotto la nostra lente, oggi abbiamo HTC ONE SV. Uno dei dispositivi di fascia media della casa taiwanese che, ci ha particolarmente colpito durante questi giorni di prova per la sua ottimizzazione e le prestazioni, che sono sopra la media della sua categoria.


 

CONFEZIONE

IMG_1124

Nella scatola troviamo:

  • -         HTC One SV
  • -         Istruzioni/Manuali
  • -         Cuffie Audio Beats (non on-air)
  • -         Cavo USB
  • -         Base caricabatterie

Confezione normale, niente di speciale, tranne che per la forma ovale avvolta da una fascia con delle specifiche e il logo HTC

DISPLAY

2013-11-08 15.49.16

Con un Display da 4,3” Super LCD (480×800 da 217PPI) da una bella sensazione di tocco e una definizione molto buona, se non la più buona della sua categoria.

 

 

COSTRUZIONE ED ERGONOMIA

IMG_1119

Grazie al peso contenuto di soli 122 grammi e le dimensioni 128 x 66,9 x 9,20 mm, il device è di estrema comodità nell’utilizzo quotidiano.

Materiali plasticolsi (policarbonato) che danno una buona sensazione al tatto evitando lo scivolamento, unica pecca di costruzione riguarda i tasti, come  la durezza dei tasti del volume e dello standby-spegnimento, che risultano abbastanza duri da premere.

HARDWARE

Chip

Nel reparto Hardware invece vi si trovano:

  • -         CPU: Qualcomm Snapdragon S4 dual core da 1.2 Ghz
  • -         GPU: Andreno 305
  • -         RAM: 1GB
  • -         Connessioni: Standard
  • -         Fotocamera Frontale: 1.6 MP (video fino a 720p)
  • -         Fotocamera Principale: 5Mp (video fino a 1080p)
  • -         Bluethoot 4.0
  • -         NFC
  • -         Casse Audio: Audiobeats

Hardware abbastanza datati, ma che svolgono il loro lavoro molto molto bene, grazie soprattutto alla grande ottimizzazione di HTC, infatti facendo alcuni nostri test sulla grafica e azioni abbastanza pesanti per i vari componenti, il dispositivo ha continuato ad avere buone prestazioni con dei lag poco fastidiosi, quasi impercettibili.

SOFTWARE

Nexus-5-imm-4

All’interno vi è un reparto software non troppo datato, ossia con Android 4.2.2 Jelly Bean ottimizzato insieme al nuovo HTC Sense 5. Reparto molto ottimizzato che offre all’utente un’esperienza fluida e piacevole in qualsiasi applicazione anche quelle più pesanti da gestire come alcuni giochi, anche se non è esente da alcuni piccoli ed impercettibili lag.

La navigazione del Browser può avvenire in 2 modi, ossia utilizzando Google Chrome o il Browser nativo di HTC, in questo ultimo caso, la navigazione non è troppo veloce, ma comunque piacevole e fluida senza intoppi, invece utilizzando il Browser di Google, la navigazione diventa già un po’ più lenta ma comunque con quasi gli stessi risultati del Browser stock.


Dimensioni
128 x 66,9 x 9,20 mm
Peso
122 grammi con batteria
Display
Touch screen Super LCD da 4,3 pollici con risoluzione 480 x 800 Gorilla Glass
Schermo
risoluzione 480 x 800
Velocità processore

Qualcomm® S4 1.2 GHz, Dual-core

Piattaforma Android

Android™ con HTC Sense™

Tipo di scheda SIM

microSIM

Memoria1

Memoria totale : 8 GB, la capacità disponibile può variare

RAM:1 GB DDR2

Lo slot di espansione supporta la memory card microTM SD per memoria aggiuntiva (scheda non inclusa)

Banda di rete2

GSM/GPRS/EDGE:

  • 850/900/1800/1900 MHz

HSPA/WCDMA:

  • 850/900/1900/2100 MHz (Asia)
  • 900/1900/2100 MHz (Europe)
  • HSDPA 42
  • HSUPA 5.76
GPS
  • Antenna GPS interna
Sensori
  • G-Sensor
  • Sensore di prossimità
  • e-Compass
  • Sensore di luminosità ambientale
Connettività
  • Jack audio stereo da 3,5 mm
  • Bluetooth con tecnologia aptX™ (Bluetooth® 4.0)
  • Wi-Fi®: IEEE 802.11 a/b/g/n
Ottimizzazione audio

Suono ad alta fedeltà con Beats Audio™ integrato

Fotocamera con HTC ImageSense™
  • Fotocamera a colori da 5 megapixel con autofocus, flash LED e sensore BSI (per scatti con luce scarsa)
  • Apertura F2.0 e obiettivo da 28 mm
  • Registrazione video a 1080p
  • Fotocamera frontale da 1,6 megapixel (720p per la registrazione video)
  • HTC ImageChip dedicato
  • VideoPic: cattura video e foto contemporaneamente
  • Modalità di scatto continuo: modalità di scatto continuo a singola pressione per la cattura di massimo 60 scatti a 4 fps
  • Smart Flash: cinque livelli di flash impostati automaticamente in base alla distanza dal soggetto
  • Stabilizzazione video: rimozione delle oscillazioni per la registrazione di video fluidi e professionali
  • Cattura video al rallentatore e riproduzione
Multimedia

Formati audio supportati:

  • Riproduzione: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
  • Registrazione: .amr

Formati video supportati:

  • Riproduzione: .3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP, MP3)
  • Registrazione: .mp4
Batteria3

Batteria agli ioni di litio ricaricabile e rimovibile

Capacità :1800 mAh

Adattatore AC

Frequenza/voltaggio tensione operativa : 100 ~ 240 V AC, 50/60 Hz

Uscita DC : 5 V and 1 A

FOTOCAMERA

IMG_1115

Fotocamera principale da 5Mp svolge il suo lavoro molto bene, grazie al grande lavoro del software di HTC, offre delle risoluzioni  nitide e di alta qualità, con un bilanciamento del bianco impressionante. Per quanto riguarda i video, HTC VideoPic registra video in Full HD e scatta foto ad alta risoluzione in modo simultaneo.

La modalità di scatto continuo a singola pressione consente di catturare senza problemi immagini di azioni rapide; HTC Panorama adatta un intero orizzonte alla foto.

Ecco alcune foto scattate per voi:


 

AUTONOMIA

b252997

Grazie ad un reparto software molto lavorato e ad alcune funzionalità per il risparmio energetico, la batteria da 1800 mAh offre al dispositivo un’autonomia molto bilanciata nel tempo, con un utilizzo medio (messaggi, navigazione web, giochi per 10-20 minuti, video, foto, chiamate, internet 2g sempre acceso) sono riuscito ad arrivare dalle 8 del mattino alle 8-9 della sera.

PREZZO

Il prezzo varia tra 250-350, che a mio parere dovrebbe essere di 250(anche di meno a causa di dispositivi più o meno sindetici al device, ma svalutati), però è veramente un bel dispositivo, quindi a seconda dei gusti come ad esempio sull’autonomia, sull’estetica e sulle prestazioni, ne varrebbe la pena, ma sempre cercando un prezzo adeguato.

Se volete acquistarlo ecco il prezzo migliore del web:

 

GIUDIZIO FINALE

In conclusione, HTC ONE SV è tutto sommato un gran bel prodotto che offre ottime prestazioni del reparto software, adatto alle persone che vogliono uno smartphone “elegante” e al tempo stesso performante.

PRO:

 

Le mie ultime considerazioni su questo dispositivo sono i Pro e i Contro:

PRO

  • - Fotocamera
  • - ottimizzazione software( performante)
  • - ergonomico

 

CONTRO

  • - durezza tasti fisici
  • - Piccoli lag
  • - alcuni rallentamenti nella navigazione web

Recensione HTC ONE SV

CONFEZIONE – 6.5

COSTRUZIONE ED ERGONOMIA – 7.5

HARDWARE – 7.5

DISPLAY – 7

SOFTWARE – 9

FOTOCAMERA – 8

AUTONOMIA – 8

PREZZO – 6.5

7.5
0

Htc One Sv che passa i test a pieni voti e si posiziona nella TOP 10 della sua categoria.

//

About The Author

Antonello Berlingieri

Tecnico Hardware appassionato di tutta la tecnologia in generale, entra nel 2010 a far parte del mondo Android rimanendo cosi affascinato da fondare AndroidStyleHD.

Number of Entries : 1356
Scroll to top