You Are Here: Home » Guide » Videotutorial | Ottenere i permessi di root su Samsung Galaxy Nexus [Guida]

Videotutorial | Ottenere i permessi di root su Samsung Galaxy Nexus [Guida]


Se vi ricordate questo articolo, già prima della uscita sul mercato del Galaxy Nexus si era riusciti ad ottenere i permessi di root, ebbene, oggi che il Galaxy Nexus è in procinto di uscir in commercio vi proponiamo un videotutorial passo passo per ottenerli. Ma prima di tutto Cosa vuol dire Root?

Sui sistemi Linux rappresenta l’amministratore di sistema. Quando si dice “ottenere i permessi di Root” significa divenire amministratori del proprio sistema. In origine tutti i terminali hanno delle cartelle di sistema non accessibili, allo scopo di preservare una certa sicurezza, avendo invece attivato questi permessi si potrà avere accesso a tutto come fossimo “Amministratori” del nostro dispositivo, potendo effettuare moltissime modifiche per aumentare le prestazioni o aggiungere funzionalità.


DISCLAIMER: Nè io nè lo staff di androidstyleHD ci assumiamo responsabilità su quanto può accadere al vostro telefono, alla vostra famiglia o ai vostri animali domestici seguendo questa guida, ma vi auguriamo viviamente che vada tutto liscio :D  

ATTENZIONE: La procedura di unlock del bootloader e root invaliderà la garanzia sul vostro smartphone (per riottenerla basta togliere il root e rilockare il bootloader)

Ecco qui tutti i passaggi della guida esposti in dettaglio con i link di download:

  1. Scaricare lo zip Superboot da MoDaCo LINK
  2. Scaricare i driver pdanet
    versione 32bit:LINK
    versione 64bit: LINK
    (se non sapete a quanti bit è il vostro sistema andate su pannello di controllo>sistema)
  3. estraete superboot e mettetelo in C:/ (per comodità rinominiamolo “ root ”) e trasferite tutti i file nella sottocartella in “ root ”
  4. installate i driver pdanet
  5. accendete il terminale in modalità fastboot (vol su+vol giù+power…tutto quello che si può premere quindi XD)
  6. aprite cmd e digitate [invio dopo ogni riga]
    cd C:/
    cd root
    .\fastboot-windows oem unlock
    abbiamo sbloccato il bootloader , ora all’accensione comparirà il lucchetto aperto
  7. apriamo la cartella root
  8. eseguiamo install-superboot-windows.bat

Ecco qua, ora il nostro terminale è rootato e pronto alle modifiche :D


About The Author

Tecnico Hardware appassionato di tutta la tecnologia in generale, entra nel 2010 a far parte del mondo Android rimanendo cosi affascinato da fondare AndroidStyleHD.

Number of Entries : 909
  • Pego71

    Ciao , ho seguito la guida come hai descritto , sembra filato tutto liscio infatti quando accendo il terminale sotto la scritta Google cè il simbolo del luchetto aperto ,però quando provo ad far partire le app che chiedono i privilegi di root nn si aprono mi dicono che il cell nn ha determinati privilegi , eppure superuser l’ho installata, nn so se hai qualche dritta da suggerirmi te ne sarei grato, grazie in anticipo

    • Pego71

      Risolto avevo solo sbloccato il bootloader ma nn lo avevo rootato, complimenti per la guida, ciao

  • http://www.facebook.com/nocerinosalvo Salvatore Nocerino

    Ma questa procedura va bene anche con android 4.1.1????

  • Corrado

    ma funzione anche con android 4.1.1?

© 2012 AndroidStyleHD Copyright - All rights reserved. Licenza Creative Commons
© 2012 AndroidStyleHD Copyright - All rights reserved.

Scroll to top