Menu 
Arriva la bici elettrica che si gestisce dallo smartphone ! Reviewed by Momizat on . In occasione dell’evento “La Creazione, il genio artistico italiano e la sua unicità nei métiers d’art”, presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi è stata presentat In occasione dell’evento “La Creazione, il genio artistico italiano e la sua unicità nei métiers d’art”, presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi è stata presentat Rating: 0
You Are Here: Home » Extra » Accessori » Arriva la bici elettrica che si gestisce dallo smartphone !

Arriva la bici elettrica che si gestisce dallo smartphone !



pressfoto


In occasione dell’evento “La Creazione, il genio artistico italiano e la sua unicità nei métiers d’art”, presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi è stata presentata la nuova linea di e-bikes.

Quattro modelli interessanti:

  • Yacht: elegantissima in stile retro con freni a bacchetta
  • Cruise: la classica adatta a tutte le occasioni
  • Racing: dal look decisamente più sportivo
  • Voyager: per la donna esploratrice

v01

Ma la vera novità è rappresentata dalla bici VeloPlus, un nuovo concept di bicicletta a pedalata assistita, con motore ibrido di concezione italiana con batteria integrata.

Interamente prodotta in Italia, VeloPlus utilizza la tecnologia Bike+ by ZeHus, innovativo sistema all-in-one che integra tutti i componenti elettrici ed elettronici all’ interno del mozzo posteriore della bicicletta, in modo elegante e leggero: il peso complessivo di tutto il kit è contenuto in circa 3 kg.

 Le modalità selezionabili tramite smartphone sono 8:

- modalità E-bike: pedalata assistita classica con assistenza durante la trazione. La batteria può essere ricaricata durante la frenata in modo simile a un contropedale. In queste modalità l’assistenza del motore è pressoché continua e lo sforzo richiesto per pedalare è minimo.

Autonomia: 30 km

- modalità Range extender: In queste modalità il sistema assiste durante la pedalata ma comincia a recuperare energia in fasi particolarmente efficienti della marcia, quali la discesa. In questo modo è possibile estendere l’autonomia della bici anche  significativamente.

Autonomia: fino a 90 km

- modalità Bike+: l’assistenza si attiva automaticamente nei momenti di maggiore sforzo (partenza, salita, scatti) e decresce sino al raggiungimento di una velocità di crociera, ottimizzando l’efficienza della pedalata. L’energia generata dal ciclista, le discese e l’uso del freno a contropedale consentono di bilanciare globalmente l’energia richiesta alla batteria.

Autonomia: infinita


About The Author

Maria Mosca

Appassionata di smartphone e tecnologia generale, nel 2011 fonda AndroidStyleHD per mettere al servizio degli utenti, le proprie conoscenze e per potersi confrontare con altri amanti del suo settore!

Number of Entries : 2619
Scroll to top