Menu 
mwc2014
Guide | Come “sbrandizzare” il proprio Galaxy S2 (o altri)! Reviewed by Momizat on . Per tutti coloro che hanno un Galaxy S2 Brandizzato tramite questa procedura possono ottenere un CSC ITV generico. Iniziamo con gli essenziali: - Cosa vuol Per tutti coloro che hanno un Galaxy S2 Brandizzato tramite questa procedura possono ottenere un CSC ITV generico. Iniziamo con gli essenziali: - Cosa vuol Rating:
You Are Here: Home » Guide » Guide | Come “sbrandizzare” il proprio Galaxy S2 (o altri)!

Guide | Come “sbrandizzare” il proprio Galaxy S2 (o altri)!



Per tutti coloro che hanno un Galaxy S2 Brandizzato tramite questa procedura possono ottenere un CSC ITV generico.

Iniziamo con gli essenziali:


- Cosa vuol dire brandizzato?

Quando si parla di telefonino brandizzato si parla di uno smartphone a cui gli operatori hanno messo mano al firmware introducendo loro applicazioni e/o servizi e levandone altri.


- Perchè dovrei sbrandizzare un telefonino?

Un telefono brandizzato riceve aggiornamenti dopo la versione dello stesso non brandizzato  e spesso vengono utilizzati software proprietari la cui compatibilità con i sistemi operativi è poco sviluppata e migliorata

- Come riconoscere un telefono brandizzato?

Di solito i telefoni brandizzati quando si accendono mostrano un'animazione che presenta il marchio dell'operatore e che sostituisce quella originale.

I telefoni venduti tramite un operatore non sempre sono brandizzati, se è presente la dicitura "Google Pure Experience"  l'operatore garantisce che non è stata messa mano firmware.

- Come capire se è stata messa mano al firmware?

Per controllare se il firmware è brandizzato o no bisogna controllare o sulle info del dispositivo, o digitando *#1234# sul tastierino, o utilizzando l'applicazione "SGS Toolbox", o quando si collega Kies al telefono nella pagina principale.

Es. se alla fine della versione firmware ci sta scritto (HUI) o (TIM) è rispettivamente brandizzato "3" o "Tim"


Per sbrandizzare il proprio telefono bisogna "Flashare" la Rom con l'ultima release ufficiale Samsung XWKG1 ed ottenere un CSC generico con la KG1 ITV effettuando un Hard Reset.


 

IMPORTANTE!

Prima di iniziare questa procedura consiglio ai nuovi utenti alla prime armi con il proprio smartphone a leggere questa guida di base per capire terminologie e procedimenti che riguardano il nostro androide.

- Guide | Uso base di ODIN e significato di "FLASH" e firmware.  (in creazione)


CHIARIMENTO!

BLOG ANDROIDIANI ED IO NON CI ASSUMIAMO NESSUNA RESPONSABILITA' NEL CASO DI IMPREVISTI O DANNI AL VOSTRO CELLULARE ANCHE SE CI AUGURIAMO CHE VADI TUTTO PER IL MEGLIO COME LO E' STATO PER ME :)


Una volta flashato, utilizzando ODIN, il Galaxy S2 con la KG1 ITV bisognerà riavviare il dispositivo e successivamente fare un HARD RESET digitando dal tastierino telefonico:

*2767*3855#* (attenzione perdete tutte le vostre impostazioni; è consigliabile fare un backup completo tramite Kies)

**Per sbrandizzare altri telefoni dovete semplicemente cercare l'ultima versione di firmware ufficiale ed eseguire lo stesso procedimento**

Terminato il ripristino dovreste aver gia ottenuto un CSC generico ITV

In caso contrario bisogna nuovamente riflashare sopra tutta la KG1 ITV.

 

N.B.

Se non si effettua l'Hard Reset, quando si prova a collegare il telefono al Kies, quest'ultimo riconosce la nuova Rom come "contraffatta" e vi dirà che questa versione non può essere aggiornata.


ATTENZIONE!

In questo modo viene cambiato il product code del telefono. E' consigliato copiare la propria cartella efs in una microSD esterna e/o sul proprio PC.

- Cosa è la cartella efs?

La cartella EFS è una cartella di sistema molto importante che contiene le informazioni di rete del vostro telefono e anche il riconoscimento del vostro personalissimo codice IMEI. Con eventuali flash vari ecc. ed eventuali imprevisti "a volte sconosciuti" questa cartella puo' essere cancellata o corrotta e questo non e' bene perche' non avrete piu' la possibilita' di avere il vostro IMEI.. in caso di furto, smarrimento, assistenza ecc. Inoltre e' illegale detenere un cellulare senza il codice IMEI.

Per poter copiare la propria cartella EFS è necessario ottenere i permessi di Root ed avere un'applicazione per la gestione dei file di sistema come "Root Explorer"

Vi rimando, quindi, a questa guida:

- Guida | Permessi di ROOT per Samsung Galaxy S2 con CHAINFIRE + CWM


Ultimo firmware originale ufficiale italiano Samsung No Brand

PDA: XWKG1  PHONE: XWKG1  CSC: OXIKG1

http://www.multiupload.com/SURSM97E0T

Data del rilascio – Settembre 2011


  Per qualsiasi chiarimento o problema lasciate un commento o contattatemi via email presente qua:

Blog Androidiani: Chi siamo


(Letto 794 volte, 1 Letto oggi)

About The Author

Antonello Berlingieri

Tecnico Hardware appassionato di tutta la tecnologia in generale, entra nel 2010 a far parte del mondo Android rimanendo cosi affascinato da fondare AndroidStyleHD.

Number of Entries : 1312

Leave a Comment

Scroll to top