In quante occasioni ci siamo fatti la domanda: Quali smartphone potrei acquistare con un budget prestabilito?
Molto spesso la scelta di uno smartphone non è per nulla semplice, in quanto bisogna incrociare le proprie esigenze e preferenze all’offerta sul mercato.
Andiamo quindi a scoprire, in ordine di prezzo, quali sono le migliori alternative presenti attualmente nella fascia di prezzo più gettonata nell’acquisto di uno smartphone: quella compresa tra i 200€ ed i 300€.
Tutti i modelli elencati cercano di soddisfare le esigenze di varie tipologie di consumatore e, a seconda delle vostre esigenze, utilizzo e budget, potrete individuare quali sono i dispositivi più adatti a voi, senza scendere a troppi compromessi. Cercherò di essere sintetico e di scovare i prezzi più convenienti per ciascuno di essi.
Leggi anche: I Migliori Smartphone da 100 a 200 Euro (Novembre 2015)
- Approfitta della prova gratuita di Amazon Prime per ottenere gratuitamente la spedizione in 1 giorno lavorativo, proprio ora che siamo sotto Natale.
Avrai spedizioni gratuite in un giorno ed accesso anticipato alle offerte lampo. Prova senza costi il servizio, potrai disattivarne da subito il rinnovo (sarà richiesto inizialmente di associare un metodo di pagamanto, non pagherai nulla almeno che non decida di non abbonarti. Testato personalmente).
Clicca qui per ativare un mese di prova gratuita di Amazon Prime.
Iniziamo!
Huawei G7
Il G7 di Huawei è tra i modelli più apprezzati della casa cinese. Lo smartphone è dotato di uno schermo HD da 5,5 pollici, connettività 4G LTE Cat4 e fotocamera posteriore ottimizzata da 13 MP. Si distingue grazie ad un bel design con materiali utilizzati, come inserti in alluminio; è ben assemblato e vanta una batteria da 3000 Mah che permette di arrivare a fine giornata con un buon margine di carica fino a 36h di autonomia. Il processore SnapDragon 410 garantisce assieme ai 2GB di RAM un’ottima fluidità generale senza impuntamenti.
Prezzo in discesa: consigliato. Difficile trovare smartphone così ben realizzati.
€199 |
€187 |
Motorola Moto G 4G (3a Generazione)
il Motorola Moto G di terza generazione ripercorre la strada dei suoi fratelli, rivelandosi un ottimo aggiornamento. Offre specifiche tecniche migliori solo dove conta, ovvero batteria, processore e fotocamera. Il display rimane di dimensioni non eccessive con risoluzione HD. Si riduce però il buon rapporto qualità/prezzo fino ad ora offerto da questa serie. Per qualche euro in più, ci si può portare a casa un Moto X 2014.
€ 209 |
€209 |
Alcatel One Touch Idol 3 (5.5) DualSIM – LTE
L’ Alcatel OneTouch Idol 3 (5.5) è un ottimo smartphone Dual SIM con scocca monoblocco basato sul sistema operativoAndroid Lollipop, con supporto alle reti LTE. Possiede un display da 5,5″ Full HD, CPU Snapdragon 615 Octacore da 1,5Ghz, 2Gb di RAM, 32GB di memoria (espandibile) e batteria da 3.000mAh.E’ presente una fotocamera da 13.0 megapixel, connettività Bluetooth, Wi-Fi, GPS, ed NFC.
€ 225 |
€219 |
Meizu Metal
Meizu Metal è caratterizzato dalla presenza di un telaio in metallo, realizzato con titanio e cobalto. Lo smartphone monta il sistema operativo YunOS, una versione modificata di Android, con l’interfaccia personalizzata Flyme 5.0. Il dispositivo offre un display da 5,5 pollici Full HD con superficie 2.5D. Sotto la scocca trovano invece posto un processore MediaTek Helio X10 (MT6795) da 2,5 GHz, 2 GB di RAM e memoria interna da 16 o 32 GB, da espandere tramite microSD fino a 128 GB. Sul retro è integrata una fotocamera da 13 megapixel con apertura f/2.2, il sensore frontale per selfie è da 5 megapixel ed è presente un sensore per le impronte digitali. Batteria con capacità pari a 3.140 mAh per una buona autonomia.
€ 236 (16GB) |
€ 232 (32GB) * |
€ 202 (16GB) |
* scegliere spedizione: Italy Express.
Samsung Galaxy A5
GALAXY A5 è il primo smartphone Samsung con corpo interamente in metallo. A5 è dotato di un design elegante e di un display sAMOLED da 5″ HD.
- Selfie perfetti: fotocamera frontale da 5 MP, autoscatto tramite comandi vocali e gestuali.
- Tecnologia Alive Display e audio personalizzato: si adatta automaticamente alle tue preferenze e all’ambiente in cui ti trovi
- Performance a livello superiore: display HD Super AMOLED 5,0″, Processore Quad-core, 2 GB di RAM
€ 269 |
€ 257 |
Motorola Moto X 4G (2a Generazione)
Motorola Moto X (2014) è un ottimo terminale, venduto ad un prezzo inferiore a molti modelli simili. Tra i suoi pregi vanno menzionati il design, la qualità costruttiva, lo schermo, il software dotato di comode funzioni smart e la sofisticata tecnologia di riconoscimento vocale. Dal punto di vista hardware è uno smartphone completo, con CPU Qualcomm Snapdragon 801 a 2.5GHz, GPU Adreno 330 e 2GB RAM aggiornato ad Android 5.1.1. Il display è un bel 5.2″ AMOLED 1080p coperto da un vetro Gorilla Glass 3, mentre la fotocamera principale è una 13Mp F2.0 con flash circolare. Moto X 2014 è dotato di connessione 4G LTE ed NFC. Il suo tallone d’achille è la memoria non espandibile.
€ 259 |
Xiaomi Mi 4c
Se pensate che il nuovo Nexus 5X abbia un prezzo spropositato ed un brutto design, allora potrete prendete in seria considerazione questo Xiaomi Mi4C, uno smartphone con caratteristiche hardware da top da gamma ma ad un prezzo molto concorrenziale. Mi4c è spinto da una CPU esa-core Snapdragon 808 con 3GB di RAM e 32GB di memoria. Ha un ottima fotocamera ed un display da 5” FullHD, che lo rende molto maneggevole e leggero. Un best buy per questa fascia di prezzo (poco adatto a chi è poco smanettone, scusate il termine).
€ 202* |
*scegliere spedizione: Italy Express
OnePlus X
OnePlus X è l’ultimo gioiello della sua famiglia. X non sfoggia caratteristiche hardware da primo della classe ma punta piuttosto ad un look esclusivo ed attraente, buone prestazioni e . Il processore è uno Snapdragon 801 accompagnato da GPU Adreno 330 , lo schermo sarà da 5 pollici di diagonale di natura AMOLED a risoluzione 1080 x 1920 pixel protetto da vetro Gorilla Glass 3. L’interfaccia Oxygen OS sarà montata sul sistema operativo Android 5.1.1. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel con sensore ISOCELL con luminosità di f/2.2 mentre quella frontale sarà da 5 megapixel per selfie. C’è la radio FM integrata e la memoria da 16GB è fortunatamente espandibile fino a 128GB massimo via microSD.
€ 258* |
€ 312 |
€ 269 |
* scegliere spedizione: Italy Express.
Asus ZenFone 2 5.5” 4GB di RAM (ZE551ML) / Deluxe
ASUS ZenFone 2 4GB di RAM è un prodotto sorprendente, veloce, che non soffre le applicazioni più pesanti ed esigenti; buona la fotocamera e software ricco. Ci sono pocchissimi Lag e qualche piccolo Bug ma niente che ne rovini l’esperienza d’uso. Se tralasciamo i materiali, unico neo dove la concorrenza ha fatto di meglio, possiamo dire che si tratti di un Top di Gamma ad un prezzo di Medio di Gamma. [Recensione completa]
€ 219 |
€ 269 (32GB) |
€ 288 [ZenFone Selfie] |
Asus ZenFone Selfie
Asus ZenFone Selfie è lo smartphone ideale per chi cerca il miglior Selfie. Troviamo infatti una fotocamera frontale PixelMaster da 13 MP, con obiettivo grandangolare da 88 gradi con apertura f/2.2. I flash anteriore e posteriore sono Dual-color e dual-LED Real Tone, e l’autofocus laser per scatti ultrarapidi. Sia dal punto di vista hardware che software Zenfone Selfie è un prodotto completo, con display da 5,5” FHD, SoC Snapdragon 615 a 1,5 GHz octa-core 64 bit, GPU Adreno 405, 3GB di RAM e 16/32GB di memoria interna. La distribuzione software è Android Lollipop 5.0 e Marshmallow è praticamente certo.
LG G3 – 32GB, 3GB RAM
“ LG G3 migliora tutto quello che su G2 non aveva convinto al 100% e lo fa in modo intelligente e con tante caratteristiche che mettono l’utente al centro dell’attenzione. Pochi fronzoli ma tanta sostanza e una colorazione gold che è tutta da scoprire .. Rimangono alcuni punti ancora incerti lato autonomia e le dimensioni sono indubbiamente grandi, sintomatiche comunque della generazione dilatata dei top gamma 2014. “
(hdblog.it)
da € 279 |
da €279 |
Huawei G8
Degno successore del G7, Huawei G8 è uno smartphone Dual Sim 4G/LTE elegante ma solido, leggermente ricurvo e perfettamente equilibrato. Ha uno schermo 5.5″ Full HD, luminoso e nitido, inclinato in modo da proteggerlo da crepe e graffi. Il Huawei G8 ha una lente di zaffiro, più resistente del vetro tradizionale. Sul lato Hardware si completa con CPU Snapdragon 615 Octacore, con 3GB di RAM e 32GB di memoria espandibile. Batteria da 3.000mAh e fotocamera di 13MP BSI con stabilizzazione ottica dell’immagine.
€ 291 |
€283 |
Honor 6 / honor 7
Honor 7 è uno smartphone 4G+ Dual Sim dal design piacevole, con chassis metallico ed elegante. Il processore octacore Kirin HiSilicon 935 migliora le performance generali del sistema operativo Android Lollipop 5.1.1 con EMUI 3.1. La RAM da 3.0GB è sempre abbondante e rende fluido il dispositivo, mentre la memoria da 16GB è espandibile. Vanta un sensore per le impronte digitali auto-apprendenteed una batteria da 3100mAh a lunga durata con ricarica rapida. Honor 7 possiede una fotocamera frontale da 5MP con flash a led ed una posteriore da 20MP con doppio led e messa a fuoco rapida.
Honor 7 costa 349€ ma spesso su vMall.eu (store ufficiale Honor) viene offerto 1 anno aggiuntivo di garanzia ed uno sconto di 50€. Lo stesso sconto è utilizzabile per Honor 6, a 249€ invece che 299€ come da listino. (Honor 6 attualemte scontato a 275€ su Amazon.it)
€ 275 – 349 |
Store Ufficiale |
Samsung Galaxy S5 Neo
La gamma Neo di Samsung torna sul mercato con prodotti che hanno avuto un importante successo e che vengono rivisitati con alcune differenze rispetto agli originali. Dopo S3 Neo e Note 3 Neo adesso anche Galaxy S5 ha la sua nuova variante Neo. Si tratta di uno smartphone completo, prestante e ben realizzato, che non eccelle ma offre affidabilità, buon prezzo e tutta la garanzia Samung, un brand a cui molte persone sono affezionate.
S5 Neo monta un display Super AMOLED da 5,1″ ed processore Exynos Octa-core 1.6GHz accompagnato da 2GB di RAM ed una batteria da 2800mAh. Il Sistema Operativo Android OS, è in versione 5.1.1 Lollipop. Presenti una fotocamera principale da 16 megapixel e frontale da 5 MP. Memoria interna da 16GB espandibile fino a 128GB. Pieno supporto alle reti 4G+ Plus.
€ 299 |
da €249 |
Lenovo ZUK Z1
ZUK Z1 è un prodotto molto interessante dall’ ottima qualità costruttiva e dalla scheda tecnica al top, ma sopratutto contraddistinto dal Sistema Operativo a bordo: la Cyanogen OS in versione 12.1.
Z1 ha un processore Snapdragon 801 quad-core da 2,5Ghz ed una GPU Adreno 330 con 3GB di memoria RAM e 64GB di memoria integrata non espandibile. Lo schermo è un 5.5” Full HD. Sullo ZUK Z1 è presente anche frontalmente uno scanner biometrico integrato nel tasto home ed una porta USB type C. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel con stabilizzatore ottico mentre la camera frontale ha un sensore OmniVision da 8 megapixel. Un altro elemento che rende questo smartphone davvero interessante è la batteria integrata da ben 4100 mAh, che lo promuovono a fine giornata in termini di autonomia.
€ 299 |
€ 268 * |
€299 |
* scegliere spedizione: Italy Express
- Carte doppie SIM, Dual Standby. 5.5 "1280 * 720px multi-touch capacitivo touch screen, molto sensibile.
- Elegante scocca con display borderless