Primo Piano »

Contest | AndroidStyleHd vi regala cappello e sciarpa Android!

January 12, 2012 – 12:05 pm | 128 Comments

Un Saluto a tutti i nostri lettori, visto il freddo e il maltempo di questi giorni, abbiamo deciso di regalare ai nostri carissimi lettori e fan Cappello e Sciarpa firmati Android! 

Per partecipare al contest bastano pochissimi clicc! Vi ricordo che potrete partecipare attraverso i social, …

Read the full story »
Applicazioni

Le migliori Apps del Market Android

Giochi

Tantissimi giochi per il vostro Smartphone

Tablet

Tantissime News sul mondo dei Tablet!

Terminali

News sui nuovi e attuali smartphone Android

VideoReview

Tantissime video recensione di App-Giochi e Device

Home » Guide, Novità

Guide | Permessi di ROOT per Samsung Galaxy S2 con CHAINFIRE + CWM (in aggiornamento)

Submitted by on January 16, 2012 – 6:50 pmNo Comment

Grazie a questa guida in pochi istanti si avrà un Samsung Galaxy S2 con i permessi di root e la famosa recovery CWM in un sol colpo senza modificare in alcun modo il firmware presente nel telfono.


ANDROIDSTYLEHD ED IO NON CI ASSUMIAMO NESSUNA RESPONSABILITA' NEL CASO DI IMPREVISTI O DANNI AL VOSTRO CELLULARE ANCHE SE CI AUGURIAMO CHE VADI TUTTO PER IL MEGLIO COME LO E' STATO PER ME :)


Prima di iniziare è importante capire il significato di alcuni dei termini più importanti nel mondo dell'informatica e di Android.

 - Cosa vuol dire Root?

Sui sistemi Linux rappresenta l'amministratore di sistema. Quando si dice "ottenere i permessi di Root" significa divenire amministratori del proprio sistema. In origine tutti i terminali hanno delle cartelle di sistema non accessibili, allo scopo di preservare una certa sicurezza, avendo invece attivato questi permessi si potrà avere accesso a tutto come fossimo "Amministratori" del nostro dispositivo.

N.B.

Ottenere i permessi di Root risolve il problema della cartella EFS di sistema. Tale cartella è importantissima per la legalità telefonica legata al codice IMEI del vostro Galaxy S2 quindi, si consiglia, di copiarla sul vostro PC e/o in una MicroSD esterna. Una volta ottenuti i permessi di ROOT potete tranquillamente accedere e copiare l'intera cartella EFS utilizzando un gestore di file di sistema come ad esempio "Root Explorer".

 - Cosa è la Recovery Mode?

E' una particolare partizione del cellulare che ci permette di effettuare delle operazioni di manutenzione al cellulare come: installare nuovi aggiornamenti di sistema o cancellare tutti i dati (Wipe) e riportare il proprio cellulare come se fosse appena uscito dalla fabbrica.

N.B.

Per andare in Recovery Mode bisogna premere, da telefono spento, il tasto "Volume Su", il tasto "Home" ed il tasto "Accensione" contemporaneamente finchè non appare la scritta di accensione del nostro telefono.

 - Cosa è la CWM Recovery?

La Clockwork Mod è una recovery personalizzata disponibile per moltissimi terminali che permette di installare hacks, firmware, kernel, MOD, effettuare backup completi, gestire le partizioni ed effettuare il wipe (resettare il telefono ai dati di fabbrica).

 - Cosa è il Kernel?

E' il cuore del sistema operativo che permette di gestire le risorse del nostro terminale in modo corretto, in pratica fa da traduttore fra hardware e software.


IMPORTANTE!

Prima di procedere è necessario collegare tramite USB il proprio telefono al PC e farlo riconoscere a Kies (Programma per la sincronizzazione di file e per aggiornare il sistema della Samsung) e quindi di installare (di solito si installano in automatico) i driver del telefono.


Per ottenere i permessi di Root è necessario scaricare

- L'ultima versione di ODIN3:

http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=581913&d=1304094576

Kernel Chainfire con CWM4:

http://download.chainfire.eu/137/CF-root/SGS2/CF-root-SGS2_XI_ITV_LA2-v5.0-cwm5.zip

In questa guida viene utilizzato come base il kernel Chainfire per la ROM LA2, al momento l'ultima originale della Samsung per l'Italia.(aggiornato il 16/01/2012)

Ecco come procederemo:

- Aprire ODIN3

- Inserire nella sezione PDA di ODIN il file "CF-Root-SGS2XIITV_LA2-v5.0-CWM5.tar" come da figura


- Mettere il telefono in Download Mode (da cellulare spento premere il tasto "Volume giu", il tasto "Home" ed il tasto "Accensione") e premere il tasto "Volume su" per farla partire come da figura


- Collegare il telefono tramite USB al PC – Attendere che ODIN abbia riconosciuto il terminale: nella sezione ID:COM apparirà una scritta simile a quella in figura

- Premere il tasto START ed assolutamente non chiudere ODIN, non staccare il cavo USB e non toccare il telefono. A procedura terminata il telefono si riavvierà automaticamente ed ODIN vi informerà che l'installazione è terminata senza problemi come in figura

Ora potete staccare il vostro S2 dal PC e godervi il telefono con tanto di permessi di Root e la nuova CWM5 Recovery!

N.B.

Dopo il riavvio, nell'elenco delle applicazioni, sarà presente "Superuser" e "CWM".


Per una spiegazione migliore su come utilizzare ODIN vi rimando qua

Guide | Uso base di ODIN e significato di "FLASH" e firmware.  (in creazione)



Come rimuovere il WARNING TRIANGOLINO GIALLO ed azzerare i COUNTER ATTIVATI!


AGGIORNAMENTO! (14/01/2012)

Con le nuove versioni di Android non sarà più possibile levare il triangolo ed azzerare il counter

definitivamente!

Può essere eliminato solo con versioni vecchie del bootloader, quali bootloader del firmware XWKG1(link in seguito)!

Ricordo che il triangolo ed il counter non intaccano minimamente le potenzialità del vostro

telefono..sono solamente un avviso che lo avete modificato.


La Samsung per il Galaxy S II ha attivato due "CONTROLLI" ogni qualvolta eseguiamo un flash in download mode(tranne per i firmware stock):

1. "TRIANGOLINO GIALLO" di Warning

2. Attivazione di un "CONTATORE"

Questi "AVVISI o WARNING" non sono dannosi per il terminale sono solo degli avvisi che la macchina è stata "forzata" nel suo sistema operativo ma, in caso di Assistenza, i Tecnici chiaramente lo vedranno e potranno chiedere delucidazioni all'utente del perchè sono state fatte queste procedure e quindi potrebbero anche fare problemi per eventuali "garanzie" del prodotto.

N.B.

La presenza del triangolo di Warning, del contatore attivato e della CWM vi faranno perdere la vostra garanzia. Le procedure elencate qua sotto vi mostreranno come "riottenere" la propria garanzia.


- Per disinstallare la CWM bisogna flashare con ODIN l'ultima ROM ufficiale: Gingerbread 2.3.3 XWG1ITV No Brand – Per togliere definitivamente il "triangolino giallo" e azzerare nuovamente il "counter" dovreste munirvi di un "DONGLE USB o JIG USB"

Inserirlo nel Galaxy S2 da spento. A questo il telefono andà autamicamente in downoald mode. Dopo qualche istante comparirà la scritta verde che vi informerà che tutto è andato a buon fine.

Tenete premuto, quindi, il tasto di accensione finchè non si spegne e non si riavvia nuovamente. Al nuovo riavvio non avrete piu' il "warning" e avrete anche azzerato il "counter" ed il galaxy S2 tornerà come vergine senza pero' perdere nessun tipo di dato o impostazione :)


Per qualsiasi problema o chiarimento lasciare un commento o scrivermi via email presente qua: "AndroidStyleHD-Chi siamo"