
Il primo pensiero che passa per la mente della maggior parte degli smanettoni, subito dopo aver acquistato un nuovo dispositivo, è il seguente: installare i permessi di root, invalidando di fatto la garanzia, oppure evitare questa operazione?
Parliamoci chiaro: uno smartphone “rootato” consente di avere accesso ad una miriade di opzioni gestionali aggiuntive, dando altresì modo di installare specifiche applicazioni che altrimenti non potrebbero essere utilizzate. Una di queste è Titanium Backup che, pur tenendo conto di un user interface non all’ultimo grido, ritengo essere la miglior soluzione per effettuare backup, ripristini e congelare app. L’impedimento è presto individuato: scordatevi di poterne usufruire su device sprovvisti di permessi. A questo punto, ecco entrare in gioco Helium: si tratta di un’applicazione che, pur non eccellendo rispetto a Titanium, dà la possibilità di effettuare backup e ripristini anche su terminali non modificati.
Una volta portata a termine la procedura iniziale di attivazione, tramite l’ausilio di un apposito client installato su Windows, Mac o Linux, si potrà dunque cominciare ad utilizzare Helium (questo step andrà ripetuto solamente in caso di riavvio del terminale). Dopo aver selezionato le app di nostro interesse ed impostato il percorso nel quale verranno salvati i backup (accedendo anche a servizi di storage online), potrete scegliere se tale salvataggio debba interessare solo i dati (il che significherà dimensioni più contenute) oppure se includere anche i relativi apk.
DOWNLOAD HELIUM | FREE
DOWNLOAD HELIUM | PREMIUM