Soltanto oggi ci siamo resi conto che abbiamo sottovalutato un aspetto molto importante, le basi del funzionamento di uno smartphone.
Abbiamo dato per scontato un grande particolare, ma ci siamo accorti che in realtà esistono milioni di persone che acquistano un cellulare, ma non conoscono neppure la funzionalità di quei pochi tasti presenti. Per questo motivo nella guida di oggi partiremo dal funzionamento, dai comandi e tasti principali.
La maggior parte degli smartphone in commercio sono privi di tasti e le funzioni vengono controllate toccando sullo schermo, ma vi sono alcuni che hanno delle funzioni ben precise :
Il pulsante che solitamente trovate sul lato del telefono, destra/sinistra o in alto è quello di accensione o spegnimento.
Per farlo funzionare basta tenere premuto per qualche istante, fino a quando sullo schermo non appare il logo del produttore.
Il pulsante principale di tutti gli smartphone è il tasto Home, (in alcuni dispositivi è fisico, in altri è virtuale). Questo tasto permette di svolgere molteplici funzioni :
- Premendo una volta si torna alla schermata iniziale del telefono;
- Tenendo premuto possono apparire diverse schermate a seconda del telefonino che possedete, per esempio per i Nexus o Samsung si attiva Google Now ;
- Premendo due volte appare S-voice, per controllare il telefono tramite comandi vocali.
Accanto al pulsante Home troverete altri due pulsanti invisibili, che si illuminano se toccati. Anche in questo caso la loro funzionalità vari a seconda della marca, per Samsung a destra trovare il pulsante “indietro” mentre a sinistra trovate quello delle “impostazioni“.
Sulla sinistra del vostro dispositivo troverete i tasti del volume (vi ricordo che premendoli nel momento in cui è aperta un’applicazione regolano il volume dell’app stessa), mentre se è aperta la fotocamera questi tasti avranno una funzione diversa, ovvero scattare le foto.
A lato dello smartphone o nello scoperto della batteria troverete invece l’apposito per infilare la Sim card.
Infine sulla base dello smartphone troverete l’uscita per ricaricare lo smartphone che è accompagnato anche dal jack delle cuffie.
Dopo questa piccola introduzione, vi invitiamo a seguire le nostre prossime lezioni con tante interessanti funzionalità tutte da scoprire..
- Display da 5.2" FULL HD (1920x1080)
- Sistema Operativo Android 6.0 Marshmallow
- Processore Octa Core dinamico HiSilicon Kirin 650
- Fotocamera da 13 Megapixel, fotocamera anteriore da 8 Megapixel
- 3GB RAM, 16GB EMMC Flash ROM
- Elegante scocca con display borderless
- Processore Octacore a 64bit, Android 5.0 Lollipop
- 16GB di memoria interna (espandibile fino a 128 GB)
- Fotocamera da 13 Megapixel con autofocus e flash LED, fotocamera anteriore da 5 Megapixel per splendidi selfie
- Caricabatteria, cavo USB, batteria da 2200 mAh, auricolari stereo, guida rapida