Dal momento che a diffondere le prime informazioni di Cubot S9, è lecito supporre che il device verrà annunciato molto presto.
Cubot S9: le prime incredibili caratteristiche tecniche
La scheda tecnica diffusa dall’azienda relativa al Cubot S9 è davvero notevole:
- SoC Qualcomm Snapdragon 823 e 6 GB di RAM;
- 128 GB di storage interno;
- Lettore di impronte digitali;
- Display da 5.5 pollici;
- Doppia fotocamera posteriore da 16 Megapixel;
- Fotocamera frontale da 8 Megapixel;
- Batteria da 2800 mAh con supporto al Quick Charge 3.0;
- Dimensioni: 139 mm x 70 mm x 6.5 mm;
- Porta USB Type-C;
- Android 6.0 Marshmallow;
La memoria integrata è da 128 GB e sancirà la fine dell’utilità delle schede micro SD per l’espansione di memoria. Tuttavia, al momento non si sa se saranno previsti tagli inferiori. Per quanto riguarda la porta USB Type-C, anche Cubot sembra aver seguito la “moda” lanciata da Apple, ovvero che tale ingresso sostituirà il jack da 3.5 mm per le cuffie.
Riguardo al display, di questo Cubot S9 non si conosce ancora la risoluzione, ma è difficile pensare che si tratti di un pannello Full HD, ma è molto più probabile una risoluzione QHD.
L’unca cosa che convince poco e lascia perplessi è la batteria da soli 2800 mAh. Considerando che il Note 6 sembra che, a parità di hardware, integrerà un’unità da 4100 mAh, questi 2800 mAh appaiono troppo pochi per riuscire a garantire almeno una giornata piena di utilizzo. Come premio di consolazione, Cubot S9 sarà comunque compatibile con il nuovo standard per la ricarica rapida di Qualcomm, il Quick Charge 3.0.
Non resta che attendere nuove informazioni riguardo alle restanti specifiche, ai mercati di destinazione e al prezzo di vendita.