Con questa guida vi illustrerò la procedura per ripristinare il firmware stock LG sull’optimus one tramite l’utilizzo del LGMDP Thunder, anche noto con il nome di programmino russo.
La guida è sicura e testata tuttavia rischiosa, personalmente l’ho eseguita non meno di trenta volte su dispositivi diversi e non ho mai avuto alcun tipo di problema. Se la procedura fallisce chiudere il Thunder e riaprirlo senza però mai staccare l’optimus one dalla usb, mai e per nessun motivo bisogna staccare lo smartphone dalla usb prima che la procedura sia completa.
Evitare l’utilizzo di hub o delle prese frontali dei vostri PC, si raccomanda quindi l’utilizzo degli attacchi usb sul retro saldati direttamente sulla scheda madre e quindi più affidabili.
All’interno della base italiana V20G ho inserito la recovery amonRA 3.0.6, in questo modo installerete il firmware stock LG ma con l’aggiunta della recovery che vi permetterà in futuro di modificare senza ulteriori rischi il vostro dispositivo. L’installazione della recovery è una vostra scelta e quindi in fase di impostazione del programma potrete decidere se installare solo la base V20G liscia oppure dar vita all’installazione completa e comprensiva della recovery.
Prima di iniziare è naturalmente necessaria sul pc la presenza dei driver lg che trovate direttamente sul sito della casa madre sezione optimus one.
Terminata la presentazione della procedura passiamo ora alla guida vera e propria.
- Scaricate il programmino russo (LGMDP Thunder) da qui, quindi la base italiana V20G + AmonRA 3.0.6.
- Estrarre i file presenti nella base V20G in una cartella e fatto ciò eseguire l’ LGMDP thunder
- A telefono spento collegare via usb al pc.
- Nell’ LGMDP selezionare “select port“(selezionare il proprio telefono nella finestra che si aprirà) e quindi “connect” , nella successiva finestra selezionare la cartella dove precedentemente é stata estratta la rom base.
- A questo punto se si vuole installare la base V20G liscia togliere la selezione alla voce recovery. Lasciando invece la voce recovery selezionata verrà flashata la amonRA 3.0.6 inserita all’interno della base italiana. (consiglio di installare anche la recovery in modo da avere il sistema pronto per future modifiche.
- Dal menù a tendina in basso selezionare “ERASE EFS APPS“
- Procedere con il flash, apparirà la scritta emergency mode ma é normale, quindi inizierà il flash (non chiudere e non interferire con il programma fino a quando non vedete scritto download complete).
- Il cellulare uscirà dall’ emergency mode, e sarà possibile accendere il dispositivo.
Ci tengo a precisare che la procedura in questione, così come tutte quelle che ho già presentato e che presenterò in futuro, sono state da me per primo eseguite e quindi rielaborate per poter essere comprese e facilmente attuate anche da chi non ha alcuna esperienza con il modding.
Come premesso c’è sempre la possibilità che qualcosa vada storto e quindi AndroidStyleHD non si assume nessuna responsabilità per danni eventuali dovuti ad errore dell’utente o problemi del pc utilizzato.
Un saluto dallo staff di AndroidStyleHD.