L’applicazione di casa Google, Maps: navigazione e trasporti per Android, è ad oggi uno dei migliori navigatori digitali sul Play Store, che riesce a guidarti con le sue indicazioni precise, in ogni occasione e nei vari percorsi scelti. Infatti la caratteristiche che sta alla base di Google Maps è la possibilità scoprire in quale direzione si sta seguendo semplicemente aprendo l’applicazione in maniera tempestiva.
Per facilitare ancora di più l’utente e rendere i viaggi e gli spostamenti ancora il più semplice possibile, il nuovo aggiornamento di Maps: navigazione e trasporti per Android, ha sostituito la freccia, che veniva impiegata già da tempo per indicare la corretta direzione, con un cursore a raggio direzionale, sul punto blu come una torcia o un radar che ci guida nei nostri itinerari.
A differenza della versione in precedenza questo raggio ci dice anche la direzione esatta in funzione di come è posizionato il telefono in quel preciso momento. La larghezza di questo raggio varierà in funzione del percorso che stiamo compiendo in quel preciso momento. Quindi più questo diventerà stretto e ciò vorrà dire che stiamo seguendo un percorso corretto. Invece se questo fascio diventerà più largo, avremo come risultato che il percorso non è quello corretto o il telefono non è ben calibrato o ha perso il segnale che ci guida nel nostro percorso fissato.
Questi inconvenienti accadono di solito quando si è lasciato il telefono sotto carica oppure quando si passa nelle vicinanze di un palo metallico, della corrente o dell’illuminazione e ciò può accadere tutti i giorni. Con il nuovo aggiornamento questo problema può facilmente essere risolto. Basta infatti compiere un movimento con il telefono in mano, andando a simulare un otto, in modo da far collimare nuovamente il telefono sul tragitto corretto, facendo si che la fascia ritorni stretta e fornendo una direzione più accurata.