Cari lettori da amante dello sport, alcuni giorni fa ero alla ricerca di prodotto che facesse a caso mio. Come da abitudine per un appassionato del running come me, mi ritrovo sempre a caccia di auricolari per la musica, infatti anche questa volta mi sono imbattuta in questo nuovo prodotto.Si tratta di un paio di cuffie Bluetooth ideali per ascoltare la musica durante un allenamento.
Come potete vedere dalle immagini, a primo impatto sembrerebbero non differenziarsi molto dai modelli già in commercio, ma in realtà non è così!Le FlyOne Dark sono delle cuffie dal design semplice e leggero ma allo stesso tempo resistente.
All’interno della confezione abbiamo ritrovato:
Cavo usb per la ricarica delle stesse;
- 3 diversi cuscinetti;
- 3 diversi ganci per orecchio (a seconda della vostra misura)
- In più, vi è anche un piccolo ma comodo sacchetto su cui poterle riporre a fine allenamento.
Le FlyOne Dark sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di connettività Bluetooth (sia Android che iOS). Dispongono soltanto di tre tasti in grado di offrire diverse (molte) funzionalità :
- Aumento / diminuzione del volume ;
- Traccia precedente / successiva ;
- Spegnimento / accensione cuffie ;
- Rispondere / rifiutare una chiamata ;
- Terminare la chiamata ;
- Ricomporre l’ultimo numero ;
- Trasferire chiamata da cuffie a telefono ;
- Disattivare microfono ;
- Mettere in attesa una chiamata e rispondere ad una in arrivo.
L’accoppiamento delle cuffie al nostro dispositivo è molto semplice, vi basterà tenere premuto ( per alcuni secondi ), il tasto posto al centro finché il led non inizierà a lampeggiare alternandosi di rosso e blu, a questo punto bisognerà accedere alle impostazioni del dispositivo che intendete collegare ( per maggiori dettagli su questa funzione vi invitiamo a seguire la guida che trovate qui ). Un avviso vocale vi informerà di avvenuto accoppiamento.
Vi ricordo che in alcuni smartphone potrebbe essere necessario inserire un codice di sicurezza ( il codice da digitare equivale a quattro zeri). L’audio è abbastanza buono, i rumori che ci circondano sono isolati bene.
I tasti presenti vi risulteranno molto comodi perché eviterete di estrarre continuamente lo smartphone dalla tasca. Vi ricordo inoltre che un punto a favore di questi auricolari è il fatto che dispongono di un cavo rifrangente. Si differenziano anche per la possibilità di accoppiare più dispositivi e grazie alla tecnologia “multipoint” è possibile ricevere telefonate da entrambi.
Il procedimento da seguire per collegare più dispositivi è sempre lo stesso di quello elencato in precedenza, ma per favorire l’accoppiamento dovrete soltanto riavviare le cuffie.
Altro importante vantaggio è che le FlyOne dispongono anche di un indicatore della batteria (cosa che solitamente manca su quasi tutte le cuffie in commercio). Un’icona posta in alto a destra del vostro device vi segnalerà il livello di batteria rimanente, ma in questo caso siamo rimasti un pó delusi perché sfortunatamente questa funzione è disponibile solo per iOS. Se possedete l’iPhone vi informo che vi sarà utile anche la possibilità di integrare Siri.
Se deciderete di utilizzare le cuffie durante la notte o in altri casi simili e vi dimenticate di spegnerle, non preoccupatevi perché dopo circa 10 min di inattività le FlyOne si chiudono automaticamente.
Vi ricordo infine che si ricaricano in poco tempo , basta circa un ora. Il loro prezzo è di 79 euro potrete trovarle su amazon.it. Per i nostri lettori eccovi un codice sconto valido fino al 10 Ottobre che vi sarà uno sconto di 16 euro coupon: F1DFORHD.
Recensione Deewear FlyOne Dark