Può capitare che, mentre si è fuori casa, non si abbia la possibilità di accedere ad Internet dal proprio smartphone e si abbia la necessità di mandare un messaggio Whatsapp, una mail urgente, ecc.. In questi casi può venirvi in aiuto il vostro amico o parente in possesso di uno smartphone Android attraverso l’uso dell’ hotspot Wi-Fi che offre l’accesso a Internet su una rete locale wireless.
L’attivazione è molto rapida e richiede solo pochi semplici passaggi che vi andremo ad elencare:
Recatevi sulle Impostazioni del vostro smartphone, selezionate a questo punto la voce Tethering e router WiFi (su alcuni smartphone la voce potrebbe anche essere diversa “Tethering & reti” oppure “Tethering e hotspot portatile” ecc..).
Tappare sulla prima spunta dove partirà la configurazione del vostro router Wi-fi personale.
A questo punto, basterà attivare il WiFi del dispositivo che intendete collegare. Vi ricordo che è possibile impostare un nome personalizzato alla rete, nonché anche una chiave di sicurezza.
Vi consigliamo di impostare la password sopratutto se vi trovate in un luogo affollato perché chi vi è accanto potrebbe usufruire senza permesso della vostra connessione dati (con un massimo di 10 dispositivi) e questo potrebbe farvi consumare MB inutili.
Per fare questo vi basterà, una volta seguiti i passaggi qui sopra, di cliccare sulla voce Tethering e router WiFi, dopo aver impostato tutti i vostri dati premere su Salva.
Inoltre per evitare di dimenticare di spegnere il Thetering, è possibile anche impostare un timer di spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo. Troverete questa funzione subito dopo l’impostazione che vi abbiamo elencato precedentemente.
Ricordiamo che per gli utenti aventi come gestore Vodafone, l’attivazione del dell’ hotspot wi-fi comporterà il costo di 1€ ad ogni attivazione quindi vi consigliamo di prestare attenzione. Per eventuali dubbi, non esitate a scrivere nei commenti!
Vi aspettiamo con la nostra prossima guida!