Grazie all’avvento della musica digitale il rapporto tra tecnologia e musica è sempre più crescente, e come per ogni cosa anche il mercato degli accessori è in continua evoluzione.
Nell’articolo di oggi andremo ad esaminare insieme le cuffie Bluetooth della Bose. Chi dice che le cuffie Bluetooth non hanno un buon audio?
..Scopriamole insieme..
CONFEZIONE
Nella confezione, molto ben curata, oltre alle cuffie troveremo una comodissima pochette per l’alloggio e trasporto delle stesse, un cavo microUSB per la ricarica e un cavo adattatore da jack 3.5 a 2.5 mm. Per finire troveremo anche la classica manualistica, disponibile in diverse lingue (nella nostra confezione abbiamo trovato anche uno sconto per il famoso servizio di musica digitale DEEZER).
MATERIALI E COSTRUZIONE
Sono realizzate con materiali leggeri, in grado di fornire il massimo confort anche dopo diverse ore di riproduzione, grazie anche all’archetto regolabile che aderisce perfettamente alla testa, mentre i padiglioni, entrambi rivestiti in pelle, possono essere ripiegati per permettervi di riporli comodamente nella custodia. Sul padiglione destro troveremo il tasto di accessione/spegnimento e le relative icone a LED (quella Bluetooth e quella della batteria), in più nella parte esterna avrete sempre a portata di mano i tre comandi fondamentali che vi permetteranno di effettuare diverse operazioni. Scopriremo il loro funzionamento in seguito.
COME FUNZIONANO
La connessione avviene tramite Bluetooth, semplice ed immediata, anche se nella prima configurazione dovremmo effettuare alcuni passaggi in più (per chi avesse bisogno di maggiori dettagli su come associare un dispositivo Bluetooth, potete consultare la pagina che trovate cliccando qui).
Vi basterà seguire i passaggi dell’immagine che trovate qui sotto
Ciò che rende confortevoli le Bose Cuffie SoundLink on-ear non sono soltanto i materiali, ma i tasti posti sul padiglione che permettono di gestire la riproduzione in maniera del tutto autonoma anche se siete a distanza del vostro smartphone o tablet. Le loro funzioni sono:
- Bilanciere del volume (tasti +/-)
- Pausa/ Play e risposta alle chiamate (tasto centrale)
- Scorrimento traccia successiva ( tasto centrale x2)
- Scorrimento traccia precedente (tasto x3)
Inoltre, sarà possibile rispondere alle chiamate grazie al microfono integrato.
Bose oltre all’attenzione della qualità audio offre la possibilità di mantenere in memoria fino ad otto dispositivi, all’accensione delle cuffie sarete connessi all’ultimo utilizzato, ma per cambiare basterà far scorrere verso l’alto il pulsante di accensione finché non verrà nominato il dispositivo interessato.
AUTONOMIA E PREZZO
Le cuffie dispongono di una batteria che garantisce un’autonomia pari a 15 ore ( a seconda del vostro utilizzo e della portata wireless che è di max 9 m) che si ricarica in 1.5 ore , ma dispone anche di una ricarica rapida di 15 minuti per 2 ore di autonomia.
Prezzo di listino è di 249.95€, può sembrare un tantino alto, ma possiamo garantirvi che per le prestazioni ne vale la pena!
CLICCA QUI PER ACQUISTARLE IN OFFERTA.