Eccoci qua con la recensione di Google Cromecast,un interessantissimo Dongle hdmi che ci permette di vedere sulla tv i contenuti multimediali presenti nei nostri dispositivi Android o nei pc via wifi o collegandosi direttamente ad internet per usufruire dei servizi proposti da grandi piattaforme come youtube, infinity, netflix (a breve anche in italia) ecc ecc..
Senza Chromecast i passaggi per vedere i nostri contenuti multimediali sarebbero rigorosi, ed il primo di questi consisterebbe nel tempo per raggiungere il computer, inserire la vostra chiavetta USB , scaricare il film su chiavetta, tornare in TV ed attaccarci la chiavetta, e scaricare il video in TV, o vederlo dalla chiavetta.
Con Chromecast tutto questo finisce…. Difatti, vi basterà accedere al vostro device , e far partire lo streaming direttamente in TV. Inoltre chromecast (a differenza di Apple TV), supporta applicazioni terze,permettendo quindi di avere un sistema più a aperto e produttivo.
La confezione di Chromecast è piccola ma completa: all’interno, oltre alla chiavetta, troviamo il cavo microUSB USB per l’alimentazione (con un pratico “strap” per non lasciarlo penzolare dal televisore) e un alimentatore da parete, casomai non avessimo una porta USB a disposizione .
È presente anche un piccolo cavo-prolunga HDMI, da utilizzare in quei casi in cui non sia possibile agganciare direttamente Chromecast al televisore per problemi di spazio.
Un piccolo manuale e le semplici istruzioni di installazione/configurazione sono stampate sulla “seconda di copertina” della confezione.
Il dispositivo non ha una batteria interna e non viene alimentato attraverso la porta HDMI, ma ha bisogno di un alimentazione esterna da 5V attraverso la porta MicroUSB.
I materiali sono plastici e anche per questo la chiavetta risulta molto leggera, oltre all’uscita HDMI troviamo un led nella parte posteriore grazie al quale sapremo se la chiavetta è accesa o spenta, un tastino molto piccolo per l’accensione della penna e una porta MicroUSB grazie alla quale potremo alimentare la Chromecast.
Una volta installata,Chromecast scompare per sempre dietro al pannello del televisore e quindi non dovremo avere scomodi cavi da collegare o altri telecomandi per controllarla.
L’unico requisito richiesto è che sia raggiunta dalla rete WiFi domestica e per il resto basterà affidarci al nostro dispositivo android o pc per cominciare ad usarla.
Ecco la scheda tecnica di Google Chromecast:
- Output: HDMI (compatibilità CEC);
- risoluzione massima: 1080p (Full HD);
- dimensioni: 72x35x12 mm;
- peso: 34 grammi;
- standard wireless: 802.11b/g/n Wi-Fi (802.11n solo a 2.4 GHz);
- sicurezza wireless: WEP, WPA/WPA2;
- alimentazione: USB (cavo e adattatore da parete inclusi nella confezione);
- sistemi operativi compatibili: Android (versione 2.3 e successive), iOS (versione 6.0 e successive), Windows (versione 7 e successive), OS X (versione 10.7 e successive), Chrome OS (su Chromebook con Chrome 28 o versioni successive).
La semplicità d’uso è disarmante: le app compatibili che vorremo utilizzare si dovranno usare esattamente come sempre, la sola differenza è che nella action bar sarà presente anche il simbolo di Chromecast:
Premendo il quale potrete inviare i contenuti alla Chromecast, bisogna notare però che non si tratta di streaming: Android in pratica, manda a Chromecast l’indirizzo del video di YouTube o della canzone di Play Music, e sarà poi la stessa Chromecast a recuperare il contenuto dalla rete (per questo è indispensabile che la rete wireless sia connessa a Internet).
L’impatto sulla batteria è inesistente, essendo Android solamente un “telecomando”.
Con l’importante aggiornamento di metà luglio dell’applicazione ufficiale Chromcast destinata ai dispositivi Android, viene introdotta la funzionalità “Trasmetti schermo”annunciata inizialmente dal palco dell’evento I/O 2014… Questa permette di effettuare il mirroring del display sul televisore, sfruttando le potenzialità del piccolo dongle HDMI da 35 euro. In altre parole, è possibile guardare sulla TV quanto visualizzato sullo schermo di smartphone, tablet e pc.
Il supporto è al momento garantito da bigG per un ristretto elenco di device, tra i quali figurano gli ultimi modelli della linea Nexus e alcuni top di gamma come Note 4, S5 e HTC M8..
L’utilizzo come abbiamo visto è davvero semplice e immediato, ma come è realmente la qualità dello streaming?
In generale possiamo dire che risulta davvero molto buona, l’uscita di Chromecast è a 1080p, quindi la definizione dei video che visualizziamo a schermo è molto elevata, tuttavia bisogna tener conto del fatto che se non si ha a disposizione una buona rete wifi possiamo incorrere in alcuni problemi come il rendering ritardato dei video, proprio perché i dati da trasmettere sono molti e passano attraverso la rete wifi prima di arrivare al dispositivo collegato alla tv.
Quando cerchiamo di effettuare il mirroring di un tab da Chrome installato ad esempio su un portatile o un computer desktop, la visualizzazione dei contenuti è molto buona, ma ci sono dei lag tra i comandi che effettuiamo sul nostro pc e quelli visualizzati a schermo durante il mirroring, il che può risultare molto fastidioso ma tuttavia accettabile se ci limitiamo alla visualizzazione di siti web più o meno leggeri.
Per concludere, non posso fare altro che consigliare a tutti gli appassionati di smartphone e tablet , di acapparrarsi questo piccolo dispositivo,perchè l’esperienza d’uso dei nostri device android migliorerà in manerà incredibile.
Con Google chromecast potrete trasformare qualsiasi tv dotata di entrata hdmi in una Smart Tv ,creando un’ecosistema fantastico anche tra dispositivi di marche diverse,in maniera facile , veloce e spendendo pochissimo.
Google Chromecast è disponibile sullo store di google al prezzo di 35,00 euro e sarà spedita nel giro di 1\2 giorni lavorativi..Google Chromecast è disponibile anche da Mediaworld,che al momento è l’unico negozio fisico dove si può trovare questo dispositivo in italia…anche in questo caso il prezzo è di 35 euro..
Google Chromecast è disponibile sempre al prezzo di 35 euro anche su Amazon italia, con spedizione gratuita e immediata.